BARNABITI STUDI 25 (2008), pp. 453

A 75 anni dalla morte del Servo di Dio P. Giovanni Semeria. Una coscienza insoddisfatta. Atti del Convegno (Roma, 15 marzo 2007). Filippo M. LOVISON, Presentazione, pp. 7-8; Giovanni M. SEMERIA, Lo zelo religioso. Prefazione postuma, pp. 9-13; Pietro SCOPPOLA, Introduzione al Colloquio di Studio, pp. 15-16; Annibale ZAMBARBIERI, L’Actus Fidei nelle riflessioni semeriane, pp. 17-41; Giovanni M. RIZZI, Semeria e la sacra Scrittura, pp. 43-124; Filippo M. LOVISON, P. Semeria nella Grande Guerra: un “caso di coscienza”?, pp. 125-264; Danilo VENERUSO, P. Giovanni Semeria e la democrazia, pp. 265-276; Antonio M. GENTILI, Semeria edito e inedito: la duplice versione delle sue memorie, pp. 277-314; Giovanni MESOLELLA, P. Giovanni Semeria e la questione meridionale, pp. 315-350; Mariano APA, P. Giovanni Semeria e l’arte. Da Torquato Tasso ad Adolfo Wildt, pp. 351-389; Stefano M. GORLA, Semeria e la sua immagine, pp. 391-399; Cesare FAIAZZA, Semeria-Minozzi: la carità in azione, pp. 401-405; Pietro SCOPPOLA, Osservazioni conclusive, pp. 407-410; Appendice: Interventi diversi, pp. 411-424; Catalogo Fotografico della Mostra, pp. 425-430; Programma, pp. 431-432; Illustrazioni:30 tavv. f.t.; Indice dei nomi di persone e di luogo, pp. 433-447; Sommario delle Annate, 449-453.

Leave a Comment