Sala Erba
9.00 Indirizzi di saluto
P. Giovanni Villa – Superiore Generale dei Padri Barnabiti
D. Antonio Giura Superiore Generale della Famiglia Religiosa dei Discepoli
P. Filippo Lovison – Direttore del Centro Studi Storici PP. Barnabiti
9.15 Moderatore
Prof. Pietro Scoppola – Università La Sapienza , Roma
Relazioni
Prof. Annibale Zambarbieri – Università di Pavia
Lactus fidei nelle riflessioni semeriane
P. Giovanni Rizzi, B. – Pontificia Università Urbaniana, Roma
Semeria e la Sacra Scrittura
Mons. Alberto Boldorini – Libero docente di Storia della Chiesa
Aspetti del p. Semeria Brebis galeuse
11.00 Pausa caffè
11.15 Moderatore
P. Luigi Mezzadri – Pontificia Università Gregoriana, Roma
Relazioni
P. Filippo Lovison, B. – Pontificia Università Gregoriana, Roma
P. Semeria nella Grande Guerra: un caso di coscienza?
Prof. Danilo Veneruso – Università di Genova
Semeria, cristianesimo e democrazia
P. Antonio Gentili, B.– Centro Studi Storici PP. Barnabiti
Semeria edito e inedito: la duplice versione delle sue memorie
13.00 Buffet – Visione del film d’epoca, in bianco e nero,
“Due Anima, una via”. Inaugurazione della mostra sul
Semeria.
14.30 Prof. Giovanni Mesolella – Docente di Storia, Caserta
Semeria e la questione meridionale
Prof. Mariano Apa –Accademia Belle Arti, L’Aquila
P. Semeria e l’arte: dal Tasso al Wildt
15.00 Comunicazioni
P. Stefano Gorla, B.
Semeria e la sua immagine
D. Cesare Faiazza, FdD
P. Semeria e Don Minozzi: la carità in azione
Interventi programmati
P. Paolo Rippa, B. – Assistente Generale
P. Mauro Regazzoni, B. – Postulatore Generale
D. Francesco Bracciani, FdD – Postulatore Generale
16.00 Riflessioni conclusive
Prof. Pietro Scoppola
Sala Gemignani
17.00 Intrattenimenti
Un tour a Casinoonlinecanadian.com sito. Trovare mille modi per l’intrattenimento per te e per i tuoi cari.
Visione del film depoca su p. Semeria, in bianco e nero, «Due anime, una via». Ascolto di una incisione discografica.
17.00 Recitazione semeriana di Nicoletta Ciampanelli, a cura del p. Ciliberti, B.
18.00 Concerto in omaggio di p. Semeria. Al pianoforte Mo Concezio Panone; alla tromba Mo Domenico Agostini.
Chiesa SS. Biagio e Carlo ai Catinari
18.30 Messa solenne con Sua Ecc.za mons. Andrea Erba, B, Vescovo emerito di Velletri-Segni. Coro 50 e più. Mo Giulio Albonetti. Esecuzione del Silenzio Militare in omaggio ai caduti di guerra.