GIUSEPPE M. CAGNI, Il P. Antonio Pagni, la Congregazione Secolare dell’ Annunziata di Pescia e i Barnabiti; GAETANO PASSARELLI, La cosiddetta «antica chiesa portoghese» di Syriam, ossia la chiesa costruita dal P. Paolo Nerini; BARBRO LINDQVIST, Padre Giovanni Carlo Moro: il dialogo dell’amicizia; FILIPPO M. LOVISON, Pietro Gazzola: Lettere a Luigi Zoia. Spunti di storia domestica; ANTONIO M. GENTILI, Padre Giovanni Semeria nel 75° della morte. Lineamenti biografici e rassegna bibliografica; Recensioni: Massimo ANGELERI, Rosminianesimo a Milano. Il caso di Padre Gazzola (1885-1891), Milano 2001; La Correspondance d’Albert Bailly, publiée sous la direction de Gianni Mombello. Vol. IV, Années 1652-1653, par Giorgia PUTTERO, Aosta 2001; vol. V, Années 1654-1655, par Paola CIFARELLI, Aosta 2001; vol. VI, Années 1656-1658, par Laura CHIOSSO, Aosta 2004; vol. VII, Années 1656-1658, par Giorgia PUTTERO, Aosta 2005; Sergio PAGANO, Paesi infetti. Magia, eresia e faide familiari nel tortonese durante il sec. XVI, Roma 2003. Indice dei nomi di persona e di luogo, pp. 389-406; Sommario delle annate, pp. 407-411.